ALL TOGETHER MARINO PALLAVOLO – LA SECONDA EDIZIONE CELEBRA 45 ANNI DI STORIA, PASSIONE E FUTURO
- Marino Pallavolo

- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Un appuntamento ormai fisso nel calendario sportivo cittadino: “All Together Marino Pallavolo” è giunto alla sua seconda edizione, confermandosi come un momento di incontro e di festa che unisce atleti, famiglie, staff tecnico e istituzioni.Un’occasione speciale che segna il passaggio tra la stagione appena conclusa e quella che sta per iniziare, con la presentazione ufficiale delle squadre che rappresenteranno la società nei vari campionati e con un doveroso sguardo ai successi ottenuti nell’ultimo anno.
45 Anni di Marino Pallavolo – Una Storia che Continua
Il 2025 è un anno di particolare significato per la società: Marino Pallavolo compie 45 anni di attività.Un traguardo che testimonia una lunga storia di impegno, sacrifici e successi, ma anche di crescita e innovazione.Per celebrare questo anniversario, la società ha scelto di rinnovare la propria immagine con la creazione di un nuovo logo, simbolo di evoluzione e continuità.Un marchio che racchiude i valori fondanti del club:
M di Mentalità: quella vincente, ma anche quella del gruppo.M di Metodo: la base di ogni progresso e di ogni crescita.M di Motivazione: la spinta che accende ogni allenamento.M di… MARINO, MARINO PALLAVOLO!
Studente-Atleta: lo Sport che Forma
Tra i momenti più sentiti della manifestazione, la premiazione dei vincitori dell’iniziativa “Miglior Studente–Atleta”, consegnati dal Sindaco Stefano Cecchi e dal Vice Sindaco Sabrina Minucci intervenuti alla manifestazione insieme ad altri componenti della giunta e del consiglio comunale .Un riconoscimento che celebra l’equilibrio tra sport e studio, valori fondamentali per la formazione dei giovani.Dopo aver premiato lo scorso anno gli studenti che avevano ottenuto 100 all’Esame di Stato, quest’anno la società ha voluto valorizzare i ragazzi che hanno concluso la scuola secondaria di primo grado con il voto massimo di 10.I premiati sono: Valerio Magliocchi, Vairo Luca, Iannozzi Valerio, Cannone Daniele, Giummarra Davide ed Emma Marcelli.
I Numeri del Successo
I numeri raccontano meglio di ogni parola la crescita e l’ambizione di Marino Pallavolo:
Oltre 500 tesserati
11 titoli territoriali
14 titoli regionali vinti
10 atleti convocati in Nazionale Giovanile
19 atleti al Trofeo delle Regioni
35 atleti al Trofeo dei Territori
5 atleti in Serie A
Partecipazione a 25 campionati
Marchio Qualità Oro FIPAV per il settore giovanile
Un risultato storico: tutti e tre i titoli regionali Under 15, 17 e 19 conquistati nella stessa stagione — un traguardo che mancava da 17 anni!
I Marino Bulls – Giovani, forti e ambiziosi
La prima squadra maschile, attuale Campione Regionale Under 19, partecipa da quattro anni al campionato nazionale di Serie B, distinguendosi come la squadra più giovane del campionato in tutta Italia.Con testa, cuore e un pizzico di follia, i Marino Bulls porteranno ancora una volta in campo lo spirito combattivo che li contraddistingue.
Lo Staff Tecnico
Francesco Ronsini – Direttore Tecnico, Allenatore Serie B Maschile e Settore Giovanile
Stefano Vazzana – Allenatore Serie C Maschile e Settore Giovanile
Luca Zuffranieri – Allenatore Serie D Femminile e Settore Giovanile
Emanuele Rizza, Andrea Avellini, Diego Nuccitelli, Giampiero Barghini – Allenatori Settore Giovanile
Laura Calvitti – Allenatrice Settore Amatoriale
Michele Vizoco – Preparatore Atletico
I Nostri Azzurri
Negli ultimi due anni dieci atleti del settore giovanile hanno vestito la maglia della Nazionale Italiana.Tra loro spiccano nomi che rappresentano con orgoglio Marino Pallavolo:
Jacopo Tosti (2008) – Centrale, Campione del Mondo Under 17 nel 2024 e atleta più giovane della Serie A con il Cisterna Volley.
Edoardo Trotta (2009) – Schiacciatore, miglior giocatore al Trofeo delle Regioni 2025, bronzo alle Olimpiadi Giovanili EYOF.
Francesco Limiti (2009) – Centrale, miglior nel suo ruolo al Trofeo delle Regioni 2025 e convocato con la Nazionale Under 17.
Fabrizio Fea (2009) – Schiacciatore, anche lui protagonista del collegiale azzurro Under 17.
Emiliano De Carlo (2009) – Libero, cresciuto nel vivaio Marino e presente al raduno della Nazionale Under 17.
Un applauso speciale va al coach Francesco Ronsini, che ha portato il nome di Marino Pallavolo anche oltre i confini nazionali: membro dello staff tecnico della Nazionale Under 21 e della squadra Universitaria Italiana, ha conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali e il terzo posto alle Universiadi.
Progetto “Insieme Siamo Più Forti”
La collaborazione tra Volley Cisterna (club di Superlega) e Marino Pallavolo continua a crescere.Il progetto “Insieme Siamo Più Forti” mira a creare un polo pallavolistico di riferimento per tutto il Lazio, con un forte radicamento nel territorio e una base giovanile di altissimo livello.I risultati parlano da soli: un vivaio ricco di talenti, riconosciuto a livello nazionale e destinato a costruire il futuro della pallavolo italiana.
Marino Pallavolo: una squadra, una famiglia, una storia che continua
Tra emozione, riconoscimenti e sogni da inseguire, la seconda edizione di “All Together Marino Pallavolo” ha raccontato una storia fatta di persone, passione e mentalità vincente.Perché a Marino, da 45 anni, i sogni diventano realtà.




















































Commenti